Discussione: caridine e diatomee
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2012, 23:07   #6
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh sinceramente le diatomee non sono proprio alghe appetitose.
Piuttosto se i valori te lo consentono inserisci una neritina.
In ogni caso, considera che a lungo andare non si presenteranno più, anche usando semplice acqua di rubinetto.
All'inizio avrai molti silicati, ma alla lunga io pur usandola non le ho più avute.
Certo, i cannolicchi che uso per fissare le talee, alla lunga diventano marroni, ma non sono più la patina marrone che opprimeva piante e vetri.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08225 seconds with 13 queries