dopo un anno e mezzo faccio un aggiornamento su questo filtro .
premetto che mi sto trovando veramente benissimo .
il volume del filtro biologico penso che sia il più grande in commercio , quasi 9 litri .
cui aggiungere i quasi tre litri dei prefiltri meccanici.
contando che ho dei discus in accrescimento che inquinano tantissimo non ho mai avuto il benchè minimo problema nei valori dell'acqua .
dopo avere aggiunto dei materiali filtranti , cioè lana perlon, tra le spugne dei prefiltri , ho un'acqua veramente cristallina e senza sospensione , nonostante le tante piante .
dopo più di un anno dalla partenza per la prima volta mi sono deciso a fare una pulizia del cestellone , che non avevo mai aperto .
riempiti un pò di secchi con l'acqua della vasca , ho aperto e smontato delicatamente i vari comparti del filtro biologico , effettivamente una bella sciacquata ci voleva , sul fondo c'erano un pò di fanghi , ma niente di particolare .
una bella pulita alla girante della pompa e ho rimontato il tutto , per un altro anno siamo a posto !!!
due note negative :
1) facendo la pulizia mensile dei prefiltri mi è saltato un oring , un litro di acqua da asciugare .
2) un raccordo superiore , che collega un tubo di gomma al prefiltro , s'è spaccato nel rimontaggio . il rivenditore ha i ricambi e in poche ore ho sostituito il pezzo .
un vero peccato che un filtro di qualità e di prestazioni sicuramente superiori alla maggior parte della concorrenza non sia stato costruito con raccordi più robusti .