Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2012, 21:56   #6
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
ciao,

è un bellissimo esemplare, in salute e tenuto bene.

Da ex-allevatore di canarini, non avendone mai allevati, quest'anno ho iniziato anch'io a studiare i pappagalli, domenica scorsa ho fatto visita in un allevamento dove c'era anche un psittacus uguale al tuo.

Adesso ho un Agopornis (inseparabile) allevato a mano, ho voluto provare questa esperienza per capire quanto intelligenti siano questi simpaticissimi volatili.

Adesso il mio Ciko ha 3 mesi, i colori non sono ancora definiti ma il carattere testardo di questa specie inizia a farsi sentire, non è paragonabile a pappagalli di stazza maggiore ma sa il fatto suo.

Purtroppo però devo anche dire che allevarli in casa non è certo comodo, schiamazzi e puzza si fanno sentire e anche a starci dietro perbene si risolve poco, dipende poi anche dal grado di sopportazione che uno possiede

Tra meno di un mese il mio farà compagnia ad un piccolo allevamento di esotici che sto attrezzando sul balcone, naturalmente rimarrà libero nella serra in quanto rimane tranquillamente all'aperto senza scappare.

Il mio rompe di continuo perchè vuole uscire dalla gabbia, il problema vero è quando poi deve rientrare.

Una foto scattata con il cell mentre mettevo il sale nella tanica, appena faccio qualcosa corre curioso ...
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11864 seconds with 13 queries