Discussione: Quale attivatore?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2012, 21:49   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi scuso se ti ho tediato con le dinamiche di differenti colonie di batteri nitrificatori.

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
le fonti, oltre a quello che già sapevo di mio ....questa è una e parla anche di acquari
http://microbewiki.kenyon.edu/index.php/Nitrospira
Francamente mi sfugge il senso dell'obiezione (se è un'obiezione)... ma è sicuramente un limite mio (forse che non ho linkato un articolo che parla espressamente di acquari?).

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
spora è una cosa, metodo di conservazione del batterio o inibizione è un'altra..sarà ininfluente per la discussione ma non è corretto dare falsi input..oltretutto ci leggono in molti...
Nel senso che non mi è chiaro se il batterio "fabbrica" spontaneamente tale capsula (e mi scuso profondamente se l'ho chiamata, forse impropriamente, spora) o se è indotta dal processo industriale di fabbricazione. Intendevo, comunque, che sono colonie fatte per essere conservate in bottiglia (sull'etichetta, ripeto, era scritto "Nitrospira", piaccia o no e liberissimo di non crederci).

Comunque, sono sicuro che tu possa benissimo colmare le imprecisioni da me lasciate nel topic (non essendo, io, un microbiologo), ti lascio la discussione per manifesta ignoranza (mia) e per la presenza di una dose un po' troppo elevata di supponenza (tua).
Senza polemica, eh!
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08630 seconds with 13 queries