è vero che ci sono diverse correnti di pensiero sull'allevamento dei discus, non voglio confondere le idee a nessuno, senza dubbio la coltivazione di piante è abbastanza impegnativa, ma qui non stiamo parlando di un plantacquario, che ha bisogno di co2 e protocolli di fertilizzazione super avanzati e super studiati ad hoc...professionale è la gestione in vasche sterili(se per professionale si intende l'allevamento di grandi quantità di pesci)...elio posso chiederti perchè te dici no alle piante? le piante se tenute sotto controllo (bastano 2-3 minuti ogni cambio d'acqua per la potatura) non occupano certo un considerevole volume d'acqua...in natura i discus non sono posti a diretto contatto con il sole, anzi l'acqua spesso color ambra scherma la luce e le radici sotto cui si nascondono rendono minuscola la quantità di raggi solari che arrivano ai discus, proprio per questo vengono consigliate le galleggianti(che offrono, come già detto, anche un ottimo servizio di filtraggio, in quanto si "nutrono" di nitrati)...per avere maggiore chiarezza e informazioni ti consiglio di leggere gli articoli sul portale e sul web, se non l'hai già fatto!
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo
|