[QUOTE=bigjim766;1061826220]
|
Originariamente inviata da K-Killer
|
|
Originariamente inviata da Wurdy
|
P.S. ma col coniglietto come fai? non ti rosicchia tutto? i cavi dell'acquario? lo tieni sempre in gabbia?
|
Ogni tanto li mettiamo il guinzaglio e li facciamo respirare un po' di aria e erba fresca del giardino. Non mi piace avere animali da condannare solo in gabbia.....
QUOTE]
io ne ho avuti 2 ma per colpa dell'erba sono morti, perchè gli facevo mangiare l'erba
|
Questo mi suona strano Bigjim perchè ho amici che ce l'hanno in giardino da anni senza problemi...
io penso che abbia preso un giro d'aria che spesso è fatale per molti animali....comunque mi dispiace molto anche perchè li trovo molto simpatici come animali. In più non fanno rumore

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Mario89xxl
|
Che bello 
E con la voce com'è messo? Urla spesso?
Ma questi riescono a ripetere i suoni che ascoltano? Che so, parole, rumori che sentono normalmente in casa...
|
Allora..... per urlare lo fa. Spesso quando ha fame o quando si annoia....per lo più fischia a intensità variabili e poi farfuglia qualcosa. Iniziano a parlare dopo un anno, però conto di farlo parlare anche prima con un po di allenamento.
La famiglia dei psittacidi,che comprende il cenerino,le ara ecc...è la più parlante al mondo. E il cenerino è il pappagallo che in assoluto riesce ad imparare più parole...Siamo oltre le 2000 se non ricordo male.
E tutta la famiglia di questi pappagalli non si limita a fare il verso ma accosta un movimento,un'azione ad una risposta da dare...
Esempio: se lui sa che ogni volta che ti svegli,gli dai il buon giorno lui imparerà a dirti buon giorno alla mattina.
Se lui ti vede spesso che rispondi al telefono potrebbe imparare a dire "pronto(con la tua stessa voce eh

)" quando stai per rispondere al cellulare.
Insomma un chiaro sinonimo di intelligenza. Non a caso gli studi paragonano l'intelligenza e la capacità di apprendimento di uno psittacide ad un bambino dai 4-6 anni. Il che non è affatto poco...
Però per ora è solamente un tenero scassamaroni
