Bella la nurii, ha belle foglie leggermente zebrate
pare che non abbia molto successo in acquariofilia perchè esige un'acqua piuttosto tenera e un pH tendenzialmente acido.
Da quello che leggo, pare ne risulti difficile anche la coltivazione emersa, da cui i vivaisti partono, ...vi riescono solo impiantandole in substrati a reazione acida (terriccio di faggio)...
C'è un'articolo interessante, è di un collezionista giapponese che vive a Singapore
tal... Nakomoto...in un viaggio ne ha documentato alcune specie, testando il pH in natura e analizzandone le radici e il substrato (nota interessante: spesso nelle radici vi ha trovato dei simillombrichi, forse deputati ad ossigenarle?)
http://cryptoandbetta.blogspot.it/se...bel/C.%20nurii
.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo