Discussione: Black Moor sul fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2012, 15:36   #7
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dady91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lucrezia Blu Visualizza il messaggio
Fai un cambio di circa 30 litri con acqua del rubinetto decantata per 24 ore, stessa temperatura di quella dell'acquario e con biocondizionatore. Hai gli no3 troppo alti, poi ricondati che i carassi non vogliono acqua di osmosi, va benissimo quella del rubinetto.

L'acqua di osmosi è un'acqua non adatta per la vita, proprio per questo chi la deve usare deve aggiungere dei sali per renderla vivibile per i pesci. Non usarla più per i cambi, ma solo per i rabocchi tra un cambio e l'altro se a esempio fa molto caldo e l'acqua evapora.

Fai subito il cambio!
Va bene, allora domani farò un cambio di 30 litri!
Per abbassare NO3, metto molte piante? (Scusate l'ignoranza :( )
Li abbassi con i cambi d'acqua e con le piante, il fatto è che i carassi ti mangiano le piante a crescita rapida che mangiano i nitrati. Dovresti mettere un pothos, metti le radici dell'acqua (probabilmente il tuo coperchio ha un buchetto o si può staccare e mettere un pochino di lato) e le foglie tutte fuori, lui mangia i nitrati e i pesci non lo mangiano. Però fai cambi regolari dell'acqua, io ho un Rio 180 e con le temperature alte cambio 30 litri ogni settimana, quando fa più freddo anche ogni due settimane.

Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16724 seconds with 13 queries