Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2012, 08:58   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se passi al dolce, già il fatto di non usare più lo schiumatoio nè le pompe di movimento nè le plafoniere "potenti" da marino nè la lampada UV significa un bel risparmio energetico. sei fortunato ad avere la sump, a me piacciono molto, chiaramente dovrai pulire tutto molto bene, più volte, con acqua e aceto, per togliere le incrostazioni saline.
una volta che la vasca sarà pulita, potrai allestire un dolce di acqua fredda (se non vuoi usare il riscaldatore) oppure un dolce tropicale di facile gestione. mi verrebbe in mente un Malawi ma la vasca è troppo corta. purtroppo la forma cubica non ti aiuta molto nel dolce, la tua vasca è fantastica per fare un marino di barriera ma è poco adatta ad un dolce. le migliori vasche per dolce sono rettangolari, non cubiche. tu hai ben 250 litri lordi!! ma sono mal distribuiti a causa della forma cubica.
come filtro ovviamente userai la sump stessa, eventualmente dopo avere fatto opportune modifiche. nel passaggio da marino a dolce, di solito occorre modificare la sump, anche se non è obbligatorio, creando un percorso obbligato per l'acqua tipo filtro interno. dipende da come è strutturata la tua sump
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 19-09-2012 alle ore 09:08.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08972 seconds with 13 queries