Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2012, 17:47   #1
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un pannello LCD funziona con la retroilluminazione che può essere con tubi neon (i primi esemplari) e adesso con i LED (di solito posti lateralmente al pannello)...quindi di fatto per riflessione....a questo aggiungi che Es. un LCD con retroilluminazione a LED da 46 pollici (100 di larghezza circa) consuma in tutto circa 75 watt.....quindi che luminosità ti potrà mai dare.....il plasma funziona invece di fatto come i vecchi tubi catodici dove alla fine il gas all'interno (facendola semplice) colpisce il fosforo sullo schermo che si illumina.....e anche qui la luminosità anche se diretta...non è certamente sufficiente per illuminare una vasca.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09631 seconds with 14 queries