|
Originariamente inviata da camiletti
|
MAH...per qualiutà,non so quale sia migliore ( anche se ho paura quelle estere, ma lascio la parola a piccinelli su questo argomento, che ne sa mooolto di più), ma effettivamente il test ha due valide funzioni:
Aiuta chi è già medico, se ce ne fossero troppi cvi sarebbe poco lavoro e si prenderebbero solo i migliori gli altri andrebbero, come ha detto Paolo, nei call center (per carità,m sono molto utili)
Aiuta noi, che abbiamo dei medici migliori e piùacculturati
Aiuta chi non è portato poer quel lavoro, capisce che non è adatto
|
Se il test di ingresso fosse onesto sarei favorevole, ma conosco almeno 2/3 persone che sono entrate a medicina solo con un bel calcio in culo. Lo zimbello di classe mia veramente inconcludente è diventato anestesista .... mi vengono i brividi solo a pensare che un giorno potrei ritrovarmi in mano sua ..... preferisco quasi l'eutanasia ....
Concordo con Fede, prima l'universita era tutta un altra cosa e PRIMA avevamo il primato come migliori università, ma ora sono poca teoria, copiare facile e alcuna pratica ....
Per concludere se si va all'estero in paesi dove l'università è buona con l'intenzione di studiare, è un esperienza formativa utilissima anche per la lingua, ma se si ha intenzione di "comprare" una laurea dove è più facile meglio risparmiare i soldi .... che ce ne sarà bisogno
