Diamo per scontato che il tubicino prima di entrare in acqua si sollevi di un pò rispetto al livello dell'acqua in vasca. Ad aereatore spento l'acqua sale lungo il tubicino dell'aria e se supera il punto più alto del suo tragitto (più è sottile il tubicino, più sale oltre il livello dell'acqua in acquario) cade giù fino all'aereatore.
Questo accade per capillarità oppure per un minimo risucchio che l'aereatore fa quando si spegne.
Come già detto devi usare la valvola di non ritorno (attenzione all'orientamento) oppure porre l'aereatore sopra il livello dell'acqua.
|