|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Lo so benissimo, io 20 anni esatti orsono ho dovuto superare anche io il mio bravo test d'ingresso.
Non č una formalitā, serve ad impedire alla gente di buttare soldi e anni di vita nella direzione sbagliata, per poi ritrovarci fuori corso a 30 anni e lavorare in un call center o da Mc Donald's per campare.
Diciamo che č un incentivo a guardare altrove
|
É triste non entrare per cosė poco ,con tutta questa gente che ci prova ..Ed č ancora pių triste vedere i genitori ,che hanno fatto sacrifici per permettermi di studiare anche quando non potevano, e magari deludere le loro migliori speranze .. Nel test d'ingresso ci sono cose veramente improbabili ,quiz di logica ,cultura che spazia su tutto..Ho fatto un estate di sacrifici immani e tutto ció non č bastato ..
Che poi cosa?Da questi test si vedranno spuntara le persone "capaci" ?Da un test ?Dopo che vedi in graduatoria persone che hanno fatto 30/35 in cultura generale e 2 in biologia? Ma dai,i futuri medici devono stare dietro a quiz di logica ,e a un lavoro mnemonico ,(che non porta a niente) ragazzi che hanno superato il test ,e dopo 2 mesi si son giá scordati quello che si č studiato xsuperare il test..Ma dai.
Inviato con il mio shuffle usando tukatapatā