Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2012, 20:34   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fab74 Visualizza il messaggio
.... Cleithracara maronii ...... forse, è una fissa che ho da qualche annetto, la vasca gira da circa un paio di settimane, riempita con acqua di osmosi più una trentina di litri di acqua di rubinetto, diversi legni, qualche pianta poco esigente, foglie di catappa e di quercia (mi piace l'effetto ambrato e un po di disordine sul fondo), neon per uso civile da 30 watt, uno 6.500 k e l'altro 4.000 k.
Cerco consigli su eventuali coinquilini oppure proposte alternative (ho appen letto un articolo di Davide Lupini sui Guianacara, bellissimo, anche io spesso sono attratto da specie "esteticamente più anonime")
Allego la foto dello stato attuale della vasca, considerate che le rocce verranno rimosse quando i legni decideranno di stare giù!
p.s devo ancora mettere uno sfondo nero!
Saluti
viva gli sbiaditi!!!!
ottima scelta! i maronii sono tra i pesci più schifati e meno considerati dall'universo acquariofilo (a torto), oramai se un pesce non ha i pois, la cromatura, cerchi in lega e almeno 4 occhi la gente non li compra
è un peccato che stai a napoli altrimenti avevo da cedere la coppia di guiana...
comunque, i maronii sono dei gran bei ciclidi, tranquilli, pacifici, se non addirittura timidi, poi il pattern marmorizzato dei piccoli è veramente stupendo
cerca di mettergli a disposizioni dei ciottoli piatti, aumenta la vegetazione e se riesci cerca di schermare la luce troppo diretta con delle galleggianti.
come compagni metterei dei caracidi, magari della guyana/ guyana francese come i nannostomus beckfordi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14607 seconds with 13 queries