Certo che puoi essere sincero, ci mancherebbe! A volte anch'io preferisco il piccolo per via delle splendide colorazioni che assumono i guppy nelle giornate soleggiate, quando la luce arriva anche frontalmente.
Comunque ad oggi un po' di cose sono cambiate: a causa di un'alterazione del fotoperiodo nell'acquario piccolo la Limnophila è notevolmente deperita, a favore del Ceratophillum, ma ora la situazione sta tornando alla normalità, e ne ho introdotto uno stelo anche nella vasca d'origine, galleggiante -perché con due Ancistrus piantarla sarebbe pressoché impossibile-; sempre nell'Askoll ho messo il termoriscaldatore in acqua libera per inserire una spugna nel vano, sopra la pompa, che altrimenti si intaserebbe; nel Wave, a seguito di un periodo piuttosto prolungato in cui non ho cambiato l'acqua (ormai è quasi un'autovasca) il Ceratophyllum ha invaso tutta la vasca, non solo la superficie, le Cryptocoryne hanno ripreso a mettere foglie nuove e anche l'Echinodorus, sulla cui area ho posto, sotto il coperchio, una sottospecie di riflettore in carta alluminio. Le Anentome hanno ripreso a riprodursi e tappezzano tutto di uova, mentre le ampullarie crescono a vista d'occhio.
L'Ancistrus maschio è sempre sui 7 cm, però i barbigli sono ancora cresciuti e si stanno via via ramificando sempre più.
__________________
Alessandro
|