|
Originariamente inviata da Giampiero Peroni
|
Nel tempo può assorbire umidità, quindi aumentare il suo peso, ma non mi risulta che assorba silicati.
Vai a trovarlo e fatti dire che marca usa. Ti consiglio di non cercare di risparmiare sul sale, resta su marche note così eviti brutte sorprese.
|
Sinceramente non sono andato a risparmio ... 10 kg l'ho pagati 45 €.
Per paura che si rovinasse, appunto, ho preso un sacchetto piccolo invece che secchio da 20 kg....
da quel poco che sò le case produttrici di sale marino l'ho garantiscono per c.a 100 giorni, dai miei calcoli nè uso circa 1.4 kg/mese ( 350*4 ), quindi 10 kg sono già tanti.
Quindi secondo te il sale era già contaminato dai silicati quando l'ho comprato? ( il 21/03/2012).
I conti tornerebbero, poiche da aprile ho iniziato ad avere poche alghe, poi sempre in aumento...
a luglio forse con l'aiuto del caldo sono esplose
Ma pensate un pò... le ho provate tutte... se è così ad ogni cambio immettevo nuova energia per le alghe! convinto di fare cosa buona per abbassare i fosfati !
Non imparerò mai!!!
Sono arrabbiatissimo...............