Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2012, 16:19   #11
Wayne84
Guppy
 
L'avatar di Wayne84
 
Registrato: Apr 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Atari;1061821600]
Originariamente inviata da Wayne84 Visualizza il messaggio

Io credo che il negoziante in quanto tale fa solo il suo lavoro (vendere) ne ho girati un po ma forse uno solo (ed era un commesso, non il proprietario) ci metteva l'amore per gli animali.
Però una cosa non mi torna: E' chiaro che a loro interessa fare soldi, ma se vendessero un acquario grande in proporzione ne farebbero di più rispetto a vendere poi i pesci tutte le volte che ne muoiono.

Poi però ricordiamoci anche che c'è chi (come me purtroppo :( ) non ha spazio, non è solo un motivo economico.

EDIT: caridine O planorbarius
la spiegazione più plausibile è questa, secondo me: uno non ha spazio o non può spedere molto, però vuole un acquario con dei pesci ( le caridine in generale non sono ben conosciute ne, secondo me, sufficientemente apprezzate), allora il negoziante cosa fa??? ponendo il fatto che, per esempio, 20 l sia il massimo litraggio che puoi permetterti, cerca di venderti quello, dicendoti che per i pesci non ci saranno problemi... se dicesse che in 20 l non ci può mettere i pesci uno cosa farebbe? qui sta la differenza tra un negoziante serio e un criminale... poi sta anche alla gente informarsi e avere un minimo d intelligenza per valutare...
Wayne84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10725 seconds with 13 queries