Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2012, 13:40   #382
SimoneL.
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Io non sono d'accordo..certo che se accendi solo 4 uv vedi tutte le fosforescenze dei coralli ma questo succederebbe anche se accendessimo 2 white o 2 blu..la luce arriva per arrivare..ma bisogna vedere come..io rimango convinto che sia meglio inziare a fare plafo con tanti led che coprano tutta la superficie della vasca piuttosto che avere plafo con punti luce "racchiusi" in plafo da 60x20 o anche come la mia..
Husky, nessuno dice che non sia valida la tua idea, ma se i risultati sono buoni anche con plafo più piccole dell'intera superficie della vasca, non vedo dove stia il problema. Come dicevo sopra con 8 UV e 4 rossi su una vasca lunga 140 e larga 50, fosforescenze e esaltazione dei colori che da il rosso, sono visibili in tutta la vasca....torno comunque a sottolineare che miscelazione e diffusione spesso sono compromesse dalle lenti....questo l'ho verificato con le mie plafo, facendo più prove....con lenti, senza parte di esse e senza nessuna....alzando e abbassando le plafo. I risultati per quello che mi riguarda dopo 2 mesi e mezzo, sono ottimi.
hehe si ma infatti la mia è solo un'idea, solo non sono convinto di alcune soluzioni tecniche che vengono adottate come appunto la disposizione... se voi con le vostre plafo (orphek se non sbaglio ??) state ottenendo ottimi risultati tanto meglio
Ti invio una foto della vasca fatta al volo in questo momento, illuminata solo con 8 led blu (luce serale). I led sono posizionata praticamente tutti su una linea a centro vasca....giudica Tu se la vasca non è coperta in larghezza e lunghezza!! Purtroppo i colori non sono proprio quelli che rilevo a occhio che sono molto più belli ma adesso non ho fatto settaggi più accurati

La luce è molto tendente al blu (a me piace ..) vedo però che hai per la maggior parte LPS (dalla foto poi magari mi sbaglio) , i colori sono sicuramente ottimi anche perchè come detto con una luce cosi tendente al blu visivamente vengono messe in risalto sia le fluorescenze verdi che quelle arancio-rosse, comunque ripeto dalla foto è difficile capire..le vasche andrebbero viste dal vivo Per la copertura copri al centro, forse non riesco a spiegarmi bene...ci riprovo..non dico che la vasca non è coperta dalla luce , ma avendo una fila al centro, i coralli ramificati come acropore montipore o seriatopore ecc.. a meno che non siano sotto al cono del led non riescono a prendere in maniera omogenea tutta la luce, per intenderci, se te avessi una histrix messa sulla parte posteriore della rocciata, con una soluzione come la tua daresti luce solo alla parte frontale e superiore della colonia, mentre la parte posteriore risulterebbe ombreggiata , o meglio la luce arriverebbe ma solo di rimbalzo e non direttamente dalla fonte ...capito cosa intendo? per questo dico che secondo me è meglio una plafo che copra totalmente la vasca..per avere luce che arriva su ogni punto degli animali.. e ancora meglio sarebbe anzichè mettere tutti i led su un unico dissipatore, averne tanti piu piccoli e fare in modo che siano orientabili, cosi quelli all'estremità della vasca,fronte e retro, si potrebbero orientare a piacimento a seconda degli animali che si hanno..
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12832 seconds with 12 queries