|
Questa è da raccontare.
A Lavinio, cittadina di mare vicino Anzio, dove vado al mare, c'è una parte di scogli bassi, facilmente esplorabili. In un giorno di marea bass in una fossa trovo un centinaio di gamberetti delle dimensioni di alcune caridine. Le prendo (con una conchiglia grossa, tanto per dire i potenti mezzi...) le metto in una bottiglia da mezzo litro abbandonata e tutta fiera torno all'ombrellone. Faccio qualche foto (le ripesco e le sottoporrò al giudizio...xD) con l'intenzione di pubblicarle per il solo gusto di capire che esseri erano.
Presa dall'entusiasmo le faccio vedere a vari parenti e amici...
Finito "il set fotografico", torno agli scogli e le libero...
Tornata, litigata con uno, il quale sosteneva che invece di "buttare" i soldi in caridine e "astici del rAZZO" (riferito ai cambarellus) potevo prendere quelli e rivendermeli!!! Io che ho acquari d'acqua dolce...
E più sentiva che era solo curiosità la mia, più diceva che essendo una donna certe cose non le potevo capire, che bisogna essere furbi, che se c'è gente scema che se li compra uno ci fa i soldi...
Allibita, ragazzi, allibita.
__________________
Jess
|