Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2012, 09:05   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Basta solo una pompa, che prenda l'acqua e la riporti in vasca, al filtro ci arriva da sola per il principio dei vasi comunicanti
Per la portata della pompa devi abbondare sempre, e devi tenere d'occhio la prevalenza massima, che è riportata di solito sulla pompa, tieni presente che la portata indicata sull'etichetta è quella che puoi avere con prevalenza 0 ovvero direttamente in vasca, mentre alla altezza massima riportata la portata è praticamente 0...quindi devi valutare il calo di portata in base al dislivello tra filtro e bordo vasca di solito per un filtro interno di calcola la portata in base a 3/5 volte il volume lordo della vasca...
Di quanti litri è la tua vasca?..che popolazione inserirai?..che prevalenza avrai?...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09767 seconds with 13 queries