Discussione: riproduzione eunice.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2012, 20:26   #7
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
gonzo non hai più risposto ,

oggi ho visto l'eunice ( devo togliere la roccia dove abita ) in una posizione insolita invece di stare rintanato nel buco e uscire di notte a pascolare nei detriti era in piena luce fuori dalla roccia con la testa rivolta verso l'alto, stasera passavo vicino l'acquario e ho visto una nuvola di sperma o qualcosa di simile uscire da quella zona.
dico sperma perché era molto simile a quando spermavano le stomatelle.

cosa rischio ora?
ciao e grazie

AGGIUNGO :

ho trovato informazioni su questo sito : http://www.treccani.it/enciclopedia/palolo/
in particolare questo pezzo di articolo :

Particolarmente interessante è il comportamento riproduttivo di alcuni Policheti erranti tra cui alcune specie dei generi Eunice, Nereis e Syllis, che vivono nella barriera corallina in Polinesia. Durante la stagione riproduttiva la porzione epitoca (parte del corpo sessualmente differenziata) si stacca da quella atoca (porzione del corpo immatura), diventando pelagica e sciamando in grande quantità nelle acque superficiali.
Il fenomeno si verifica seguendo un particolare ciclo lunare in corrispondenza con l'ultimo quarto di luna di Ottobre e Novembre; le porzioni epitoche dei maschi, più piccole di quelle delle femmine, illuminate dalla luna "esplodono" rilasciando nell'oceano un grandissimo numero di spermatozoi che andranno a fecondare le uova rilasciate dalle porzioni epitoche delle femmine. In questo periodo gli individui epitochi, conosciuti con il nome di "palolo" (foto a sinistra), vengono pescati dagli indigeni a scopo alimentare.

siamo a settembre ma sull'ultimo 4° di luna ci ha azzeccato.

devo solo sperare di non avere la femmina in acquario allora.

il mio è sul verde tipo questo :


Ultima modifica di Birk; 13-09-2012 alle ore 20:46.
Birk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12962 seconds with 13 queries