Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2012, 15:09   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, se ti scavi il buco da te, il telo ti permette di spendere meno e farlo più grosso
per i pesci, tieni conto che le koi crescono come dei piccoli porcelli, io consiglierei di contare 1000L per esemplare. e 100L per ogni pesce rosso.
questo se non vuoi impazzire per tenere pulito il laghetto.
Per l'inverno è sempre un po' un'incognita. Dipende molto dalla temperatura minima che c'è da te.
Io a Milano l'anno scorso ho avuto punte di -14°. Ho tenuto l'impianto accesso (tranne la lampada UV, ma quest'anno la terrò accesa) facendolo girare al minimo (ho una valvola che parzializza la portata).
Ho tenuto anche 1 aeratore acceso. Il mio laghetto ha una doppia profondità: ha due aree a 80cm ed una a 170cm. la pompa è nella buca profonda mentre l'aeratore è più in alto. Il pelo dell'acqua ha fatto uno strato gelato di 4cm di spessore, tranne dove sfogava l'aeratore ed all'uscita della pompa. Non ho dato da mangiare ai pesci per tutto l'inverno.
per le zanzare, non ti preoccupare che i pesci rossi sono più che sufficienti!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12399 seconds with 13 queries