Discussione: Addio colisa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2012, 12:48   #18
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supergeko1983 Visualizza il messaggio
ciao, io ho perso un corydoras rabauti adulto, si puo dire il piu grosso che avevo, in due giorni........... presentava esoftalmo e respirazione veloce, non mi ha dato nemmeno il tempo di pensare a cosa fare che l' ho trovato morto......... eppure gli altri pesci sono tutti sani e hanno resistito bene ai 30/31 gradi in vasca di questa estate
quello che posso dirti è che con l' alta temp. aumenta la carica batterica e sono molto piu frequenti i casi di batteriosi, e sicuramente colpiscono i soggetti piu indeboliti o piu stressati
............ un altro caso, in un' altra vasca, sempre quest' estate : sono tornato da 7 giorni di vacanza e ho trovato uno dei cory aeneus adulti con la foruncolosi, aveva il corpo ricoperto di pustole e bolle, cosa mai vista ............ pensavo che fosse spacciato, ed invece, senza usare alcun medicinale e facendo solo cambi di acqua ogni 3/4 giorni per garantire un ottima igiene in vasca, il cory dopo una quindicina di giorni si è ripreso completamente , e pensare come era ridotto..............
questo perche doveva essere un soggetto molto forte e lo tenevo con me da almeno 3 anni
Esatto, se l'esemplare è in buona salute ci sono ottime possibilità che si riprenda, la penso esattamente come te.
Resta comunque il fatto che i colisa attualmente in commercio, almeno nella mia città, secondo me provengono tutti da grossisti che li trattano malissimo.
Ti dico questo perchè gli ultimi due colisa femmina, li ho comprati da un grossista che fornisce la mia città, quindi probabilmente tutti i negozi di pescivendoli.
Mi sono fidato, perchè mi ci ha mandato un mio parente che alleva discus.
Non ho nemmeno guardato gli esemplari che mi stava imbustando, per me l'importante era che fossero femmine e mi sono fidato delle condizioni di salute che il pescivendolo mi garantiva fossero ottime.
Mentre tornavo a casa, ho dato un'occhiata dentro e ho avuto subito la sensazione che fossero malate.

Messe in vasca, dopo una lunga acclimatazione (cerco di farla il più lenta possibile), le ho inserite.

Da subito, dal primo secondo di permanenza, apatia, stazionavano a pelo d'acqua, non mangiavano (anche dopo il digiuno delle 24 ore), morale della favola morte dopo 4 giorni la prima e dopo 5 la seconda.

Che vuoi che ti dica.......
Sarà sfortuna, sarà il caldo, sarà che lòa vasca è giovane, tutto quello che vogliamo, ma 6 colisa morti in tre mesi sono un'esagerazione, perciò tutto mi fa pensare a come questi esemplari vengano trasportati o allevati prima della vendita.

Adesso in vasca o un maschio giovane, che sembra (e sottolineo sembra) essere in ottima salute, proprio ieri ha defecato davanti a me, guardandomi negli occhi (avrò un'effetto lassativo) e le feci erano normali, quasi belle da vedere per un colisa (ho provato a prenderle per metterle in una teca con la targhetta "lo str....o più bello del mondo).

Ma non mi fido, sono convinto che avrà un declino delle sue condizioni di salute, proprio come gli altri.

Il primo colisa maschio mi è durato un mese e mezzo, colori allucinanti, frustava le femmine come "Rocco SIFFREDI", poi tutto ad un tratto, occhio appannato, apatia, morte.
Causa del decesso sconosciuta.

Venduti e pubblicizzati come pesci resistenti e consigliati ai neofita, non mi pare che siano.

Se ci aggiungi anche che per poter allestire una vasca per colisa e difficilissimo, niente movimento in superficie, piante galleggianti (con il problema di dover scegliere le piante che hanno bisogno di poca luce) ecc ecc. Non mi sembra un pesce adatto ad uno che è alle prime armi come me.

E ovvio, poi se uno vuole avere l'acquario solo per una funzione estetica o come sopramobile il discorso cambia. Morto un colisa se ne compra un'altro, visto i prezzi irrisori.

Visto che io vorrei cercare di fare le cose sul serio, quando un pesce mi muore senza motivo, mi girano le palle
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12226 seconds with 13 queries