Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2012, 18:52   #27
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Quello delle Cryptocoryne è proprio un universo incredibile, è un vero peccato che le varietà che spesso troviamo nei negozi (pure quelli virtuali) siano limitate a poche specie.
Eh gia, fortunatamente però tra privati/appassionati si riesce a trovare anche qualche piccola rarità a volte..

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
A proposito della Petchii pink.... molto spesso non viene menzionato, appartiene alla varietà

"Bechettii" e ne esistono due diverse cultivar: la Pink, (rosata)
la Hamlet (rosso mattone).

Per la coltivazione, pH 5,5 - 7,5--GH 3 - 18, T. 22 - 29 - luce- media
caratteristica del fondo: ricco di nutrienti.
Poichè in natura si trova con le radici affondate in un terreno
morbidamente sabbioso e ricco di ferro, si presume che ve ne sia
necessità anche nelle nostre vasche.
Sapevo che appartiene alla varietà 'Beckettii', ma non conoscevo la 'Hamlet', grazie per la segnalazione e le informazioni sulla coltivazione

Originariamente inviata da devid97 Visualizza il messaggio
anche la LEGROI non è male
Vero, molto bella e mi sembra anche che si riesca a reperire con più facilità.. Hai qualche informazione in più su questa varietà?
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18283 seconds with 13 queries