Discussione: Addio colisa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2012, 17:17   #3
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi i valori sono in firma, come tutto il resto delle informazioni, comunque sia sono morti colisa anche dopo due mesi.

La temperatura ha toccato raramente i 30 gradi, di solito era (fino a pochi giorni fa con il caldo che abbiamo avuto) sui 29 gradi.

Ad ogni modo ho visto temperature superiori ai 31 gradi nelle vasche dei pescivendoli.

Probabilmente è il periodo sbagliato per comprare colisa, d'estate magari con tutti gli strapazzi legati al trasporto e le temperature da fornace, i pesci si indeboliscono o contraggono malattie che magari hanno tempi di incubazione anche di diverse settimane.

Comunque tutti i colisa che ho avuto, prima di morire hanno cominciato a defecare filamenti trasparenti.

Le ho provate di cotte e di crude, flagil a go go.

Ma niente da fare.

Non credo sia il cibo, lo somministro in modo vario e mai in dosi massicce.

I valori di nitriti sono sempre quasi a zero e i nitrati sempre al minimo (della scala cromatica aquili test chimico).

Cerco di avere una gestione della vasca molto oculata, effettuo cambi parziali del 20% ogni domenica, integro con batteri della saechem, concimo pochissimo.

Non so davvero che fare dippiù.

Alghe nemmeno l'ombra, apparte le classiche a puntini sui vetri che raschi via con la calamita.

Ditemi voi in cosa sto sbagliando?

Considerato che ho anche due otocinclus che godono di ottima salute, nonostante hanno la nomea di essere pesci delicati.

boooo
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries