Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2012, 14:07   #7
Elio1988
Pesce rosso
 
L'avatar di Elio1988
 
Registrato: Feb 2012
Città: Sermide (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom + laghetto carassi/koi
Età : 37
Messaggi: 635
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho detto che non possono star insieme discus e piante, ho detto che per un fatto di origine del discus meglio un allestimento più sterile ovvero con un legno/radice e magari una pianta massimo. perchè è vero che le piante aiutano ad assorbire nitrati ma è anche vero che più piante ci sono più aumenta il carico organico (deleterio per una buona crescita dei discus).

per mia esperienza ti posso dire che troppo arredato non va bene, litigano molto spesso per i territori (che sono più ristretti e ravvicinati) . mentre da poco ho riallestito tutto mettendo solo una radice centrale e uno spessore di 2 cm di sabbia fine e che fanno ora?? sono tutti belli in gruppo e nemmeno una litigata!! cosa che prima era continua e non riuscivano a creare gruppo.

inoltre non è vero che una vasca più sterile ha valori meno stabili. questo dove l'hai letto francesco??
perchè tutti gli allevatori tengono discus in vasche senza arredamento?? non penso vogliano rendersi la vita più complicata no??
------------------------------------------------------------------------
in 170 litri se la vasca è piantumata come la tua francesco è ovvio che non ci stanno 6 discus, ma se la rendi "spoglia" come ho detto io è possibilissimo inserirne un gruppo di 5/6/7 esemplari. più sono meglio è e meglio staranno (ovviamente dipende dal litraggio della vasca eh)

Ultima modifica di Elio1988; 12-09-2012 alle ore 14:09. Motivo: Unione post automatica
Elio1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07846 seconds with 13 queries