Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2012, 13:23   #6
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0



che piante e discus non possano stare insieme non è un assioma , ma una questione di gusti personali .
io trovo che le piante siano fondamentali nel facilitare la gestione di un acquario ,specie se si mettono quelle a crescita veloce che danno una grossa mano a limitare gli inquinanti , di cui si nutrono , eliminando quasi del tutto il problema delle alghe .
le piante stesse fanno parte integrante del filtro biologico , perchè fungono da supporto per le colonie di batteri nitrificanti .
per questa ragione le vasche sterili le lascerei a chi ha un certa esperienza di allevamento , perchè i valori dell'acqua sono più instabili .

oltre a questo i discus non sono grandi nuotatori , stanno per lo più in posizione statica , quando si muovono in maniera veloce lo fanno più che altro per questioni territoriali e in quel caso avere tante piante che offrano dei rifugi ai sottomessi è un grande vantaggio .
posizionate in maniera strategica le piante creano dei miniterritori che portano ad una suddivisione pacifica degli spazi .

la foto che ho postato è esagerata nell'altro senso , era un periodo che avevo meno tempo per potare le piante , normalmente ogni dieci giorni faccio una bella potata in modo che i pesci abbiano più spazio .

come fondo non capisco perchè vendano ancora quel ghiaietto così spesso.
indipendentemente dalla specie che si decide di allevare è deleterio perchè lo sporco va sotto e porta ad una scarsa igiene della vasca .
l'ideale è un ghiaino fine , di granulometria di circa 1 /1,5 millimetri .
più sottile crea delle difficoltà quando sifoni perchè viene su tutto e poi la sabbia non ha il peso necessario per far radicare le piante .
senza contare che si compatta , con il rischio del crearsi di zone anossiche.

comunque , TAnia , per rispondere alla tua domanda , 170 litri sono pochi per i discus .
ci ho provato in passato e sono andato incontro a tutta una serie di problemi tali da impormi di comprare una vasca più grossa.
soprattutto più lunga , per me deve essere minimo 120 cm .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11010 seconds with 13 queries