Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2012, 23:30   #6
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Domanda lecita Mauri

beh contando che oggi sono andato allo stagno a osservarli - ce ne sono a centinaia - la dimensione è quella.
più grandi non ne ho visto manco uno.

comunque è sbalorditivo il fatto che si adattino alla perfezione sia all'acqua dolce che marina, oltre che a un range di temperatura da 3 a 28 gradi :s

meglio di quelle stupide halocaridine, che in boccia hanno pian piano tirato le cuoia tutte
------------------------------------------------------------------------
ad ogni modo cercando su google 'Atyaephyra desmaresti' saltano fuori alcuni esemplari molto diversi dai miei e alcuni simili, mi chiedo che non ci siano delle sottospecie non specificate.... i miei sono totalmente trasparenti e più piccoli di quelli marroni.
bhooo

Ultima modifica di erisen; 11-09-2012 alle ore 23:34. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12018 seconds with 14 queries