O
|
Originariamente inviata da Agro
|
Il problema è il ghiaino troppo grosso, da quello che so quasi tutti i nani hanno la tendenza a rovistare sul fondo e con quel ghiaino potrebbero ferirsi.
Dovresti sentire nella sezione apposita magari li ti daranno qualche indicazione in più.

Che ghiaino e? Molto naturale!
|
Il fondo è fluorite, non mi sembra eccessivamente grosso come ghiaia, è anche molto friabile e i cory stanno benissimo. Non hanno nessuna lesione ai baffi e riescono a scavare con estrema facilità.
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris  , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
|