|
Originariamente inviata da Lucrezia Blu
|
Dunque prima di tutto grazie mille per le spiegazioni ad entrambi (che bello schemino!!!).
|
eh eh potenti mezzi della grafica 3D in ambiente cad

ma vah, tanto per rendere l'idea!!
|
Originariamente inviata da Lucrezia Blu
|
Secondo voi se metto nell'acquario (un 90/100 litri) il filtro interno del Rio 180?
E' nuovo, mai usato, devo vedere se ci va in altezza, sicuramente sarà più potente di quello attuale, che dite?
|
direi di distinguere tra pompa e filtro: cos'è che ti ha creato problemi? la pompa di serie del mio antille era una pompetta dimensionata per massimo 100 litri, col tempo (max 1 mese!) si formava uno strato di alghe tra la girante e il motorino a induzione magnetica, hai mai provato a smontare la girante della pompa?
schemino2:
filtro di fronte e in profilo, se tiri la griglietta di pescaggio (il mio era così magari fai leva con un piccolo cacciavite) si scoperchia e vedrai l'elica e il suo albero su cui si attorcigliano le alghe (in verde!!). certo se riesci a buscare un'altra pompetta e magari sovradimensionata sarebbe il massimo

------------------------------------------------------------------------
che voi fà, oggi sò artista

(per ingrandire CTRL +)