sto pensando di rimpicciolirmi un po...
attualmente ho un marino da 120x50x50 allestito con metodo berlinese.
dopo aver messo in modo la macchina mi sono accorto che è troppo oneroso per le mie possibilità, ho provato a ridurre i costi di gestione ottimizzando il tutto compreso la plafoniera ma ho troppa poca luce per le dimensioni e quindi sto pensando di fare un piccolo nano reef.
allora; questa volta voglio fare un discorso inverso parto dai consumi accettabili e ci costruisco la vasca
per prima cosa vi chiedo...per un acquario delle mie dimensioni gestire la tecnica senza sump è quasi impossibile, per un nano è possibile farlo? quali sono i limiti?
per adesso mi fermo qui con le domande
