Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2012, 14:15   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma guarda che il labidochromis è giallo limone mentre la femmina ps. saulosi è di un giallo diverso, più sull'arancione
sull'arancione sono magari quelli selvatici, quelli classici di riproduzione sono più gialli....poi che non sia il medesimo tono di giallo del caeruleus è un altro paio di maniche, ma non è che sia una differenza abissale.
Piuttosto che abbinare quelle due specie, a sto punto farei un monospecifico di saulosi con 2 maschi e 8 femmine
Quote:
Secondo te quanti pesci ci potrò mettere, se rimango sulle dimensioni di 8-10 cm da adulto?
in quella vasca, non più di nove (tre specie in trio, oppure due in gruppi più numerosi)

Quote:
Per quanto riguarda abbinamento pseudotropheus/aulonocara, mi era stato detto che non è il massimo.
dipende che pseudotropheus e che aulonocara...una stuartgranti in mezzo agli mbuna di carattere medio o tranquillo ci sta, la jacobfreibergi sta pure in mezzo ai soggetti più aggressivi, mentre quelle più tranquille come la ethelwynnae o la maylandi debbono stare con pesci molto tranquilli

PS: visto l'andamento del topic, sposto nella sezione Malawi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14886 seconds with 13 queries