Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2012, 09:19   #5
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 44
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per le microsorium da sole, c'e' fin troppa luce e la co2 per loro non serve.
Non vanno interrate, in particolare se lasci il rizoma (lo stelo da cui partono le foglie e le radici) sotto la sabbia e' quasi sicuro che marciscano. In genere si "legano" o incastrano a legni e rocce. Non necessitano nemmeno di fondo fertile.
Personalmente a parte sistemare le microsorium fuori dal fondo, non toccherei nulla a livello di illuminazione e co2. Quello che farei e' aggiungere piante galleggianti e qualche stelo di ceratophyllum. Sono piante a crescita veloce rispetto alle microsorium, non hanno bisogno di molta illuminazione e aiutano un po' nello smaltimento dei composti azotati.
SpongeJohn non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09840 seconds with 13 queries