|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
la tabella non ha alcun valore se le tue misurazioni sono inattendibili; io ci ho messo molto meno d'un anno per capire che solo i reagenti sono affidabili;
i pesci li stai torturando li dentro, la prima cosa da correggere è trovare una sistemazione ottimale per loro: prova a regalarli nel mercatino;
l'aeratore anche se lo lasci dov'è devi spegnerlo: somministrare co2 con l'aeratore acceso è come mettere filtri a resine con fosfati assenti ;
il vero problema drammatico è continuare ad occuparsi di quell'alga innoqua
|
quoto in pieno questo intervento di Angoland..
credo che tu non abbia chiaro l'uso dell'aeratore..nella sezione di tecnica c'è un articolo di Mkel77 che potrebbe esserti molto utile per tal proposito...
Anche se in funzione per poche ore è abbastanza per farti volatilizzare la Co2 presente e discilta in acqua..in questo modo le piante ne hanno carenza per il processo fotosintetico e vanno in quiescenza e la calli colpita dalle alghe è un segnale forte..
Inoltre anche la popolazione deve essere consona alla vasca perché già un 25 litri è di per se impegnativo a tenerlo a valori costanti con una corretta gestione..e fidati che io passo più tempo su un trenta litri gestito a caradinaio che nel 400 litri ...
Seguirei tutto ciò che Angoland ti ha consigliato senza pensare che ti stia criticando... quando volano critiche dai toni sbagliati o inutili se non errate i moderatori intervengono..quindi..vivi il forum in modo sereno...
divertiti
Ciao