Porraz grazie del link, ora me lo studio per bene però... Io e te non andiamo d'accordo!!!


È da quando avevo qualche anno che sognavo la sensazione di vedere l'immagine che appare nella vaschetta... Farlo è qualcosa di magico!
Ora prendetemi per pazzo, però pensare che il negativo che conservo gelosamente nel mio archivio è stato fisicamente nel momento dello scatto, è stato impressionato dalla luce del momento che mi ha colpito, mi da la sensazione che quel momento, quello esatto è lì in quella pellicola, nella gelatina che la ricopre...
E comunque il digitale ha ancora parecchia strada da fare per arrivare ai livelli di certe pellicole diapositive come la kodakrome 50 o la Fuji velvia 50, per non parlare del medio e grande formato!!!
Non esiste opposizione tra chimico e digitale, sono due mercati diversi che devono imparare a coesistere, anche perchè sono due tipi di fotografia paralleli ma distinti... IMHO