Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2012, 11:37   #11
leo.agu
Guppy
 
L'avatar di leo.agu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bosco Mesola (Ferrara)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino, 1 dolce, laghetto
Messaggi: 390
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Synchiropus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
quelli che ho io dovrebbero essere Tigriopus .......cosi mi ha detto Leo (il mio spacciatore di copepodi)
ecco lo spacciatore nel rapporto copepodi-rotiferi, ho notato che quando li presi inizialmente i copepodi stavano nella loro vaschetta da soli, alimentavo con fito, lievito e mangime in polvere perchè effettivamente non sapevo come alimentarli. insomma continuando con questa alimentazione campavano, ma non aumentavano di numero. dopo un mesetto ho letto un articolo che diceva che la specie Tigriopus japonicus si nutriva di rotiferi, allora non avendo i mezzi per capire di che specie si trattava, ho tentato empiricamente di mettere una piccola quantità di rotiferi e il numero di copepodi è aumentato e tuttora aumenta. tirate voi le somme...
leo.agu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09037 seconds with 13 queries