Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2012, 11:34   #366
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
jonji ma allora non c'ho capito na mazza.. non ho capito se simone vuole ricostruire lo spettro con i led colorati oppure usare anche i bianchi.. la ricostruzione dello spettro con led colorati non vale la candela..mentre con l'apporto di led bianchi è impossibile ricostruire in modo fedele lo spettro di un t5.. per l'omogeneità il problema sussiste solo nel contorno della luce ma questo ci frega poco perchè senza lenti il contorno è fuori vasca. Quindi io non metto in dubbio l'omogeneità della luce (sulla mia plafo monto bianchi uv blu e royal e se passo la mano sotto la plafo è completamente uniforme) ma solo in che modo si vuole ricostruire lo spettro..che per quante prove abbia fatto ricostruire lo spettro di un t5 con solo led colorati porta a una maggiore dissipazione energetica rispetto a un t5..
Quindi per non essere frainteso.. se monti bianchi blu violet e ciano ok non ci sono problemi (lconcordo che lo spettro sia ottimo e che la miscelazione non ha problemi) ma sei distante dal ricostruire lo spettro del t5 (se questo era il risultato che ci eravamo prefissati con la domanda fatta da Simone) perchè dai 520 ai 650m, ha dominanti ben distinte cosa che con il led bianco non hai.
Aggiungo visto che è facile travisare le parole scritte.. non dico che se non raggiungo il t5 la luce non va bene!! assolutamente no.. anche perchè la parte violet azzurra con la configurazione citata sopra è perfetta e il led bianco fa la sua parte nel range dal verde al rosso..
Si scusa, probabilmente non ho inteso l'intento di Simone, infatti concordo in pieno con ciò che hai detto.
Tra l'altro, come ho più volte detto, a mio parere è un errore utilizzare i led tentando di imitare le altre tecnologie, i led sono cosa a parte e bisogna rassegnarsi a ragionare in maniera indipendente, altrimenti finiamo a consumare un sacco di energia perdendo lo scopo dell'utilizzo di questa tecnologia. In pratica, il led è il led, ha pregi e difetti, ha margini di migliorabilità, ma o piace o non piace, del resto anche le altre tipologie di luce hanno diviso gli acquariofili e continuano a farlo, i led non faranno eccezione
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11327 seconds with 13 queries