Discussione: talea da limnophila
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2012, 10:26   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando si pota, per poi trapiantare le talee, di tutte le piante a fusto, quindi anche della Linmophila, per evitare che la parte potata annerisca e radichi molto velocemente, si devono usare delle forbici ben taglienti e fare un taglio netto senza incertezze, possibilmente con forbici sterilizzate.

Non si devono spezzare i fusti con le mani, questa operazione, infatti schiaccia il fusto e favorisce annerimenti e marciumi ritardando l'attecchimento.

Questo, potrebbe esserti utile

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...RA/default.asp


.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10674 seconds with 13 queries