Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2012, 09:42   #363
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Ma se tramite un accurata selezione e bilanciamento dei giusti led si riproducono le stesse frequenze che emanano le T5 ATI e KZ non dovremmo riuscire ad ottenere dei buoni risultati?
Questo è vero in parte perchè per come la vedo io non è solo uma questione di luce ma è la chimica dell acqua a cambiare quindi certo avere gli spettri utili da una mano ma vanno stimolati correttamente

Inviato dal mio piccione viaggiatore
e in che modo cambia la chimica?intendo per quale effetto..
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Ma se tramite un accurata selezione e bilanciamento dei giusti led si riproducono le stesse frequenze che emanano le T5 ATI e KZ non dovremmo riuscire ad ottenere dei buoni risultati?
creare l'insieme degli spettri dai singoli colori non è efficiente e per avere una coperture decente sarebbe estremamente dispendioso a livello di numero di led e di consumo.. quindi a quel punto sarebbe più conveniente acquistare i t5..
sarebbe dispensioso se montassimo i 3w...però piu andiamo avanti e piu mi sto convincendo che la potenza non è tutto..dopo 8 mesi con 3 led da 100w piu i 3w ecc inizio a pensare che conti piu la copertura totale, il fare arrivare la luce in ogni angolo,se tornassi indietro me la farei con 200-250led da 1w con i vari spettri se anche tenendo tutto al 60% ho la trachy e la lobophyllia che non si gonfiano non c'è niente da fare..vuol dire che c'è troppa luce..
Caro Simone, questo tuo intervento mi fa veramente molto piacere. Ti ricordi quello che ti ho detto quando ci siamo sentiti al telefono?? Vedo che dopo esperienza diretta, sei arrivato sulle mie stesse posizioni.
KJ mi spiace contraddirti, ma su mezzo metro quadro di superficie se si montano 9/12 led di un colore si ha un'ottima copertura, non si hanno coni e la luce è ben distribuita, ovviamente parlo per esperienza personale fatta con la mia plafo, l'unica accortezza è quella di non avvicinare troppo la plafo all'acqua, ma da 20 cm in su di distanza dalla superficie la miscelazione e la distribuzione della luce è ottima.
Per capirci io sto dicendo che montando al massimo 140/150 led da 3 watt su mezzo metro quadro (il numero comprende bianchi blu ciano e UV) abbiamo ottima copertura, ottima distribuzione, ottima miscelazione e i bianchi e i blu se di buona marca non dobbiamo spingerli oltre 1.2/1.5 watt ottenendo così un consumo finale tra i 200/225watt (probabilmente possiamo anche stare leggermente sotto), dove prima per ottenere gli stessi risultati dovevamo avere dai 300 ai 400watt di potenza.
Queste sono le considerazioni alla quale sono arrivato, e qualche utente che ha deciso di seguire il mio consiglio riducendo la potenza della plafo mi sta confermando che sta ottenendo ottimi risultati su alcune colorazioni che si stanno intensificando.
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09903 seconds with 13 queries