Discussione: il mio DSB dopo 7 mesi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2012, 09:18   #2
jupiter
Guppy
 
L'avatar di jupiter
 
Registrato: Nov 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jupiter Visualizza il messaggio
ciao, molto bello complimenti...
visto che mi accingo anch'io alla partenza con un DSB ti volevo chiedere alcune cosucce :
di che misure sono la tua vasca?
che rapporto hai usato in base ai L e Kg di rocce?
io ho preso dell'aragonite solo che ovviamente essendo nuova è sabbia morta, per la colonizzazione dei batteri come hai proceduto tu?
Trovi tutto nel mio profilo, comunque...
Vasca 70x60x55
10 cm di aragonite viva presa da una vasca avviata
Circa 20 kg scarsi di rocce fresche, non hai bisogno di batteri

Procurati un po' di sabbia avviata da una vasca matura e qualche roccia fresca, e poi pazienta e alimenta il dsb


Posted With TapatalkHD
quindi diciamo che la sabbia di vitalizza per grazie alle rocce vive?
jupiter non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10595 seconds with 13 queries