|
Aiuto!!! Hai cambiato tutto!!!! Se devo essere sincero, penso che con vasca usata o fatta costruire, puoi risparmiare. Però devi essere un po' portato al fai da te, perchè se compri vasca industriale (tipo il cubo slim) hai tutto già pronto (anche se non sempre al top e a costi spesso superiori rispetto a sistemi vasca/mobile/scarichi assemblati).
Ocio che conduttivimetro e misuratore TDS non sono la stessa cosa.
Secondo me, il conduttivimetro nel marino non è molto utile. Inoltre, quelli economici hanno fondo scala a 1999 microsiemens... troppo poco; in acqua marina arriveresti sempre a fondo scala.
Il misuratore TDS è invece utile per avere un'idea della bontà dell'acqua in uscita dall'impianto di osmosi (e quindi anche per capire quando sostituire i materiali), come detto più sopra anche da Mauro.
Misuratore di PH è un aggeggino carino, ma lo trovo più utile (anche se non indispensabile) in caso di utilizzo di reattore di calcio (per monitorare il PH in uscita dal reattore e tarare meglio il flusso di CO2 in ingresso al reattore ed il flusso di acqua in uscita dal reattore).
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
|