Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2012, 10:57   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lampade a "risparmio" energetico od a "basso consumo" si chiamano così per il confronto con le vecchie lampade ad incandescenza che consumano 4/5 volte in più a pari luminosità.
Ogni lampada fluorescente è a risparmio energetico e quindi anche i tubi lineari, anzi, nell'applicazione in acquario, il rendimento dei tubi lineari è migliore (ed inoltre, su di essi, si possono montare riflettori semplici e molto efficienti)

PS: certo che su vasche piccole, con fronte corto, destreggiarsi con tubi di buona efficienza può divenire non tanto agevole
Cosa ha di serie l'Ambiente 50? Un T8 15W? Se vuoi mettere piante più esigenti, con un po' di spesa e rimaneggiamenti potresti mettere un T5 24W di lunghezza speciale.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 08-09-2012 alle ore 11:13.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10119 seconds with 13 queries