Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2012, 19:49   #4
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, per le ampullarie dipende dalla gestione dell'acquario in quanto sporcano molto e si consigliano 10- 20 litri a individuo, sono ottime per fertilizzare piante come Echinodorus e Cryptocoryne. Conta che poi potrebbero riprodursi -fanno le uova furi dall'acqua, incollate ai vetri o al coperchio-, ma sono a sessi separati quindi se ne prendi due puoi averle dello stesso sesso.
Le dimensioni dipendono dalla temperatura: sotto i 25°C crescono più lentamente ma vivono anche di più e penso superino i 7 cm, sopra i 25°C possono vivere anche solo un anno fermandosi poco sopra i 5 cm (misurando il guscio, non il corpo). Purtroppo la mia prima coppia è vissuta solo un anno per via della temperatura, le due blu son morte di caldo mentre ero via (T sopra i 30°C), e ora mi ritrovo con un maschio giallo salvato all'ultimo e tante piccole blu, spero che tra queste ( considerando che ho due acquari e che in uno la T invernale è 24°C, e che probabilmente le sposterò più volte da una vasca all'altra) alcune riescano a raggiungere taglie da gigante...

Alle lumachine infestanti invece non ci sono limiti, se l'acquario è ben gestito si autoregolano.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07715 seconds with 13 queries