Discussione: Nuovo acquario con dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2012, 15:57   #3
marcover
Guppy
 
L'avatar di marcover
 
Registrato: Sep 2005
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marcover Visualizza il messaggio
ciao a tutti , tra qualche mese dovrò spostare il mio attuale acquario 130*50*50 con sump da 100 litri gestito a berlinese , in una nuova casa, pensavo di acquistare una nuova vasca 130*70*60 e gestirla con un dsb , magari spostando una buona parte di rocce sulla sump che sarà più grande dell'attuale , criptica ? o illuminata? , cosa mi consigliate , il dsb è una cosa per esperti o no??(io sono un appassionato non un'esperto) ,da comunque dei vantaggi o no??
megli illuminata con chaetomorpha aiuta ad abbassare gli inquinanti e stimoloa la fauna
il dsb non è complesso ..... se fatto partire bene si autogestisce
ecco , è quel partire bene che mi spaventa cosa vuol dire??? fa conto che posso utilizzare i due acquari per lungo tempo ,cioè non devo trasferire tutto in un colpo solo
marcover non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,52623 seconds with 13 queries