Ciao grazie della risposta,
la conosco la tabella Co2, il rilevatore di co2 perenne mi da puntualmente co2 eccessiva, solo quando svanisce il suo effetto (dopo circa 2 settimane) inizia a diventare verde e poi ovviamente blu ma oltre le 2 settimane.
Il ph lo misuro anche con il reagente e anche con il reagente è di difficile interpretazione sembra 7, ma il 6.8 ha quasi lo stesso colore, direi più 6.8
il KH lo misuro con le strisce ed è 3.
Dovrei forse trovarmi un buon reagente per entrambi e vedere.
Però non è il problema vero, nel senso che sia abbondante è meglio o sbaglio contro le alghe?
Per quanto riguarda i pesci immaginavo la critica sul forum, però penso che anche tu quando hai iniziato o come molti hanno avuto a che fare con pessimi commercianti,
i Danio Reryo e i 2 neon fra un pò fanno 1 anno di vita e non conosco nessuno in zona che abbia un acquario ben curato da regalarli, preferisco tenerli io soffriranno forse per le dimensioni come dici tu ma meglio che in altri posti.
Il negoziante li butterebbe.
Comunque ti ripeto che dedico molte attenzioni, la temperatura, il ph i nitrati... etc per dargli un'acqua più sana possibile.
I Fosfati ti do anche ragione, ma ho trovato un'offerta e quindi come ho scritto ho semplicemente provato ad azzerare i fosfati, sicuramente non li metterò.
Levare l'areatore significherebbe smantellare mezzo acquario perché è il modello Hydor interno, silenzioso e senza la pompa esterna, modello Ario 1, ma credimi che la calli e la riccia lo stanno quasi ricoprendo.
:)
Per quanto riguarda il vero problema, quindi secondo te non è drammatico?Si può sapere che alga è?
Ma lo sai che ho come l'impressione che quando si accende la luce le alghe siano nere e la sera a fine ciclo di luce siano leggermente bianche alcune??
Forse è la co2 che la sera si spegne?
Non appena riesco faccio una foto di tutto l'acquario.
|