Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2012, 14:17   #5
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta. Però devo dire che la vasca o laghetto che sia, sarebbe molto spoglia senza piante all'interno (tralasciamo per ora l'arredamento). Poi le piante non migliorano le condizioni dell'acquario, mangiando nitrati o nitriti non ricordo, ammoniaca e cose varie?

Forse potrei delimitare la zona centrale (facciamo un 80 cm, per 80 cm) e al massimo mettere due 3 neon sopra inventandomi qualcosa per abbellire il tutto o cmq mascherare i sostegni in alluminio.

Per il filtro non vorrei farlo esterno, devo dire che ho anche dei pozzetti a lato della vasca, ma dentro ci sono le vecchie pompe di immissione acqua, tubi di scarico e per ora non vorrei toccare nulla.

Come pompe (sempre per filtro interno) ho dato un'occhiata in giro e ho notato un po' di pompe che anche se più costose all'inizio farano risparmiare nel corso degli anni dato che staranno sempre accese.

POMPA PORTATA PREVALENZA CONSUMO COSTO ANNUO PREZZO ACQU.
New jet 3000 3000l/h 290 cm 55 w/h 144,54 € 70 €

NJ 2300 2300l/h 240 cm 38 w/h 100 € 65 €

Sicce suprema 3700l/h 250 cm 40 w/h 105 € 70 €

Sicce extrema 2500l/h 250 cm 32 w/h 85 € 60 €.

Fatte queste considerazioni propenderei per l'acquisto della Extrema. Possono bastare 2500l/h? Il costo annuo sarebbe molto inferiore alle altre e visto che dovrei tenere la vasca attiva a vita mi sempbra un buon compromesso in confronto a pompe che costano 30 € ma che consumano 200 € all'anno.

Vi sembra una buona pompa per questo progetto? Si accettano sempre consigli. Ora guardo anche i vari filtri esterni. Però dovrei sempre capire la portata, quindi aspetto che mi diciate che portata deve avere un filtro per un acquario del genere. Anche se riesco vorrei optare per il filtro interno così si evitano cavi in giro e bidoni che si vedano.

Consideriamo che io nel poseidon 80 ho la pompa regolabile che porta fino a 520 l/h ma la devo tenere sempre al minimo (sui 150 l/h) visto che alla potenza massima infastidisce molto i miei pesciotti.

Grazie ancora attendo suggerimenti
belindo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10496 seconds with 13 queries