Discussione: tasse balorde
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2012, 09:40   #20
devistiger
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a devistiger

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Ah beh, se hai fatto due esami di marketing all'università...




....allora non parlo piû!!!
guarda,non mi stavo vantando,anzi magari sono l'ultimo che ci capesce qualcosa di marketing :).....pero stavo soltando riportando cio che diceva il mio prof,che ritengo una persona molta brava in questo campo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Il bello arriva quando il prodotto italiano viene acquistato all'estero a prezzo inferiore...
Esempio:
anno 2005, cerco una particolare sella per bicicletta progettata in Giappone ma costruita in Italia... Prezzo in negozio 240 euro (se lo scrivessi in lettere farebbe più impressione, ma alla fine sempre una sella resta)
Cerco l'articolo sui più famosi siti di vendita on line italiani e trovo la sella a 140 euro...
Continuo la ricerca e trovo un venditore olandese che si professa "concessionario" di quel particolare marchio che me la invia a 69 euro comprensivo di corriere. Il pacco mi viene invece consegnato presso un ufficio postale con una mora di 11 euro (inspiegabili) per la non corretta affrancatura. Pago e taccio... Sul totale ho risparmiato 160 euro. Potevo lamentarmi ?
Quindi... Prodotto giapponese, fabbricato in Italia, acquistato in Olanda, spedito con i giusti criteri, fermato in un ufficio postale per errata affrancatura solo perchè in Olanda i francobolli costano meno che in Italia per spedire lo stesso pesoe quindi montato sulla mia bici con un risparmio netto di 160 euro. C'è qualcosa che non va... Ma dove ?
ecco appunto è quello che mi sono chiesto io quando ho acquistato il processore.non faccio paragoni con i negozi normali ma tra quelli on line italiani ed esteri,dove a differenza delle tasse (e qui posso capire),tutto il resto non torna ovvero il prodotto di per se in italia al netto delle tasse costa dipiu!!!
__________________
boh non so che scrive

Ultima modifica di devistiger; 07-09-2012 alle ore 09:45. Motivo: Unione post automatica
devistiger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09773 seconds with 13 queries