Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2012, 21:26   #109
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibbi Visualizza il messaggio
grazie, io sto usando argento 925 e diventa nero ....
non penso sia silver plate .... e' un orecchino fara' 2 gr.

anche come dici tu , che sia piccolo l'oggetto , quando inizia a catalizzare dopo un due/ tre giorni
diventa non nero , ma molto scuro , e non si riesce a pulire in nessun modo ....
adesso illuminami tu .....

ciao.
L'oggetto in argento usato da me più che scurirsi prendeva una colorazione azzurro blu elettrico, ma non mi ha mai creato problemi di consistente perdita di produzione di O2, anche dopo più ricariche e quindi l'argento non l'ho mai pulito.
Tieni conto che più l'argento si avvicina a 1000 meno rame contiene (ovvero argento 925 + 75 rame), altra cosa che contribuisce ad ossidare più rapidamente è quando la supericie non è liscia.
In ogni caso se è argento e quello è la sua patina di ossidazione prova a rimuoverla con un pò di bicarbonato, strofinandolo con uno spazzolino....se vuoi aumentare la forza pulente, aggiungi qualche goccia di limone al bicarbonato. Esiste anche un pulitore liquido che ora non ricordo, dove basta immergere per pochi secondi gli oggetti in argento e tornano come nuovi.
....in ultima analisi, frega un gioiello a moglie, amica, sorella e prova
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10216 seconds with 13 queries