Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2012, 19:55   #11
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jumper Visualizza il messaggio
Comunque , ottimo topic , stanno venendo fuori tanti spunti per gli appassionati del genere.
Vero, sono contento che da una mia domanda che potrebbe quasi essere definita "banale" sia venuta fuori una discussione a mio parere interessante, e che mette in risalto delle varietà di Cryptocoryne ancora poco conosciute e/o diffuse.

Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Si, devo rifare il fondo. Le piante sono già sparite, devo tirare fuori i pesci ora Riallestirò mettendo un fondo marca Prodac.
Ma certo, mi fa piacere per la foto! La pianta non è una cryptocoryne, ma una[I] barclaya longifolia 'red'
Avevo immaginato fosse proprio una barclaya longifolia red, ma non essendo così esperto ho chiesto ugualmente conferma. In ogni caso seguirò con interesse la tua discussione


Originariamente inviata da Tropicalnature Visualizza il messaggio
provata diverse volte in vari biotopi,ho visto in caso di illuminazione scarsa o assenza di Co2 tende a non crescere e vira il colore sul verde,ma prima che diventi di altro colore tende a non sopravvivere
Grazie della risposta
__________________
Alessio

Ultima modifica di Amleen; 12-09-2012 alle ore 18:42.
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07977 seconds with 13 queries