Discussione: Help anubias
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2012, 17:05   #8
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quella non è un'anubias, ma come ti hanno detto, un'Echinodorus Cordifolius o Grandiflorus.

Il problema principale non è questa pianta, che anzi appare in buona salute.
Le foglie in forma emersa, che sono più dure e coriacee, saranno naturalmente eliminate dalla pianta, quindi tu limitati a toglierle dalla base quando vedi che diventano brutte. I problemi ci saranno se saranno le foglie nuove ad essere brutte.

Il substrato che hai messo è un'argilla porosa (Gravelit), di per sè inerte, che serve addizionata ad altri substrati ricchi di minerali e nutrienti per le piante, per fornire supporto alle radici e aereare il fondo. E' quindi una parte complementare di altri fondi. Quindi capisci che usarlo da solo è controproducente, essendo parecchio tagliente, e per i corydoras rappresenta il substrato meno indicato per eccellenza.

Vuoi un alleato contro le alghe? Ebbene sì, non ci sono pesci magici che sono stati creati per i nostri acquari, si mettono di buona volontà e mangiano escrementi e depositi di altri pesci (il nome "pulitori" è stato inventato da qualche persona per venderli di più, alghivoro", "detrivoro" non sono molto commerciali) ma l'antagonista principale delle alghe sono le piante.
Piante, mangime in quantità non esagerata, un buon filtro e cambi dell'acqua regolari.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11022 seconds with 13 queries